Images Deduplicator
Images Deduplicator è un’applicazione Python avanzata progettata per la gestione e la rimozione efficiente di immagini duplicate. Sfruttando la libreria Wand (ImageMagick) per l’elaborazione delle immagini, questo strumento offre tecniche avanzate di confronto visivo per identificare e gestire i duplicati con elevata precisione.
Caratteristiche Principali
- Elaborazione Avanzata delle Immagini: Basata su Wand/ImageMagick per un supporto superiore dei formati immagine
- Rilevamento Visivo dei Duplicati: Utilizzo di hash percettivi per identificare immagini visivamente simili
- Supporto Completo dei Formati: Gestisce tutti i principali formati tra cui JPEG, PNG, WEBP, PSD e altri
- Interfaccia Intuitiva: Interfaccia grafica user-friendly con supporto per temi chiaro/scuro
- Supporto Multilingua: Internazionalizzazione integrata con inglese e italiano
- Elaborazione in Batch: Elabora efficientemente migliaia di immagini
- Anteprima e Confronto: Confronto affiancato delle immagini prima di intraprendere azioni
- Operazioni Sicure: Spostamento nel cestino invece di eliminazione definitiva
- Registrazione Dettagliata: Registrazione completa delle operazioni per la tracciabilità
Requisiti di Sistema
- Python: 3.8 o superiore (consigliato 3.10+)
- ImageMagick: Richiesto per l’elaborazione delle immagini con Wand
- Windows: Installare da ImageMagick Windows
- macOS:
brew install imagemagick
- Linux:
sudo apt-get install libmagickwand-dev
- Memoria: Minimo 4GB, consigliati 8GB+ per grandi collezioni di immagini
- Spazio di Archiviazione: Spazio sufficiente per le immagini in elaborazione + file temporanei
- Sistemi Operativi Supportati:
- Windows 10/11
- macOS 10.15+
- Linux con X11/Wayland
Perché Wand/ImageMagick?
Images Deduplicator utilizza Wand (un binding Python per ImageMagick) per diversi vantaggi:
- Supporto più ampio di formati inclusi PSD, GIF e BMP
- Migliore gestione della memoria per immagini di grandi dimensioni
- Comportamento più coerente su diverse piattaforme
- Capacità avanzate di manipolazione delle immagini
- Manutenzione attiva e aggiornamenti di sicurezza
Utilizzo
Interfaccia Principale
L’applicazione presenta un’interfaccia moderna e intuitiva con i seguenti componenti principali:
- Barra dei Menu: Accesso a tutte le funzioni e impostazioni dell’applicazione
- Barra degli Strumenti: Accesso rapido alle funzioni più utilizzate
- Esplora Cartelle: Naviga e seziona le directory da analizzare
- Pannello Anteprima: Visualizza e confronta le immagini affiancate
- Pannello Risultati: Mostra i duplicati trovati con punteggi di somiglianza
- Barra di Stato: Mostra lo stato dell’operazione e le informazioni di sistema
Flusso di Lavoro Base
- Seleziona la Cartella Sorgente
- Fai clic su “Apri Cartella” o usa
File > Apri Cartella
- L’applicazione scannerizzerà i formati immagine supportati
- Formati supportati: JPEG, PNG, WEBP, PSD, BMP, GIF e altri (tramite Wand/ImageMagick)
- Configura le Impostazioni di Scansione
- Regola la soglia di somiglianza (predefinita: 90%)
- Imposta la dimensione minima delle immagini da considerare
- Scegli quali proprietà confrontare (dimensione, data, hash del contenuto)
- Avvia la Scansione
- Fai clic su “Avvia Scansione” per iniziare il rilevamento dei duplicati
- Lo stato di avanzamento viene mostrato nella barra di stato
- Puoi mettere in pausa o interrompere la scansione in qualsiasi momento
- Rivedi i Risultati
- I gruppi di duplicati vengono visualizzati con anteprime
- Ordina per dimensione, data o punteggio di somiglianza
- Usa lo strumento di confronto affiancato per la verifica
- Gestisci i Duplicati
- Seleziona le immagini da conservare o eliminare
- Sposta i duplicati nel cestino (recuperabili) o eliminali definitivamente
- Esporta i risultati in CSV/JSON per riferimento
Funzionalità Avanzate
Elaborazione in Batch
- Elabora più cartelle in sequenza
- Salva e carica configurazioni di scansione
- Pianifica scansioni automatiche
Selezione Intelligente
- Selezione automatica di immagini in base a criteri (più vecchie, più piccole, ecc.)
- Mantieni la versione con la risoluzione più alta
- Conserva immagini con modelli di denominazione specifici
Strumenti di Confronto Immagini
- Modalità di confronto affiancato e in sovrapposizione
- Zoom e panoramica sincronizzati tra le immagini
- Confronto di istogrammi e dati EXIF
Filtri Personalizzati
- Filtra per dimensioni dell’immagine
- Filtra per data di creazione/modifica
- Filtra per formato immagine o profilo colore
Integrazione con Wand/ImageMagick
- Supporto avanzato per i formati immagine
- Migliore gestione dei profili colore e dei metadati
- Supporto per formati RAW delle fotocamere quando abilitato in ImageMagick
Scorciatoie da Tastiera
Scorciatoia |
Azione |
Ctrl+O |
Apri cartella |
Ctrl+F |
Avvia nuova scansione |
Spazio |
Seleziona/deseleziona immagine corrente |
Canc |
Sposta la selezione nel cestino |
Ctrl+Z |
Annulla l’ultima azione |
F5 |
Aggiorna la vista |
Ottimizzazione delle Prestazioni
Per Grandi Collezioni
- Utilizza la modalità “Confronto Rapido” per un filtraggio iniziale
- Aumenta la dimensione minima del file per saltare le miniature
- Pianifica le scansioni durante le ore di minore attività per grandi collezioni
Gestione della Memoria
- Chiudi altre applicazioni che consumano molta memoria
- Regola i limiti delle risorse di ImageMagick se necessario (vedi Installazione)
- Elabora le immagini in lotti più piccoli
Considerazioni sullo Spazio di Archiviazione
- Assicurati di avere spazio libero sufficiente per i file temporanei
- Elabora le immagini direttamente dall’unità sorgente quando possibile
- Considera l’utilizzo di un SSD veloce per prestazioni migliori
Risoluzione dei Problemi
Prestazioni Lente
- Controlla le impostazioni dei criteri di ImageMagick (vedi Installazione)
- Riduci il numero di operazioni concorrenti
- Disattiva l’anteprima in tempo reale per grandi collezioni
Immagini Mancanti
- Verifica che ImageMagick supporti il formato dell’immagine
- Controlla i permessi dei file
- Cerca messaggi di errore nel visualizzatore di log
Risultati Inaspettati
- Regola la soglia di somiglianza
- Verifica che i filtri non siano troppo restrittivi
- Controlla che i metadati delle vengano letti correttamente
Configurazione
Opzioni Principali
Precisione del Confronto
- Livello di precisione (1-100):
- Valori più bassi trovano più duplicati
- Valori più alti trovano solo duplicati quasi identici
Dimensioni Minime
- Ignora immagini al di sotto di:
- Larghezza minima (pixel)
- Altezza minima (pixel)
- Dimensione minima (KB)
- Estensioni consentite:
- .jpg, .jpeg
- .png
- .gif
- .bmp
- .webp
Cartelle Escluse
- Elenco delle cartelle da ignorare:
- Cartelle di sistema
- Cartelle temporanee
- Cartelle specifiche
Suggerimenti per la Configurazione
- Precisione
- Livello 70-80 per un buon equilibrio
- Livello 90+ per confronti molto rigorosi
- Memoria
- Monitora l’utilizzo della RAM
- Riduci la cache se necessario
- Backup
- Salva sempre le configurazioni
- Esporta i report prima di eliminare le immagini